Anna Shcherbakova e Bianca Atzei regine del Galappennino

Condividi su i tuoi canali:

None

Al link che segue le immagini video di copertura dello spettacolo di ieri sera 

https://www.dropbox.com/s/hxne7retmlip04c/Sesta_EdizoneGalappenino5genanio20220.mp4?dl=0

Altre foto – credits Dario Montardi – sono scaricabili a questo link

https://www.dropbox.com/sh/l3vjbbswknd7fxl/AAAGttX6_0kp5TjtqV_YzNz-a?dl=0

 

 

 

 

FANANO: IN UN PALAGHIACCIO GREMITO DA OLTRE MILLE SPETTATORI  

Anna Shcherbakova e Bianca Atzei regine del Galappennino

La campionessa russa ha incantato gli spettatori eseguendo difficilissimi salti e trottole inebrianti. Tantissimi applausi anche per le esibizioni corali degli atleti locali

 

È stata una notte magica. Davanti a un pubblico numerosissimo che ha gremito le tribune del Palaghiaccio di Fanano, il Galappennino ha confermato di essere ormai uno degli appuntamenti invernali più spettacolari di tutto il comprensorio montano della provincia modenese e non solo.

 

Oltre due ore di spettacolo durante i quali si sono alternatati atleti di fama nazionale ed internazionale: su tutti la russa Anna Shcherbakova, uno degli astri più fulgidi del pattinaggio artistico mondiale su ghiaccio femminile, ma anche i numeri corali dei pattinatori locali della Polisportiva Fanano, l’esibizione canora di una graffiante, bella e brava Bianca Atzei e degli acrobati Dario Betti ed Eleonora Canncelliiere della Compagnia Zamaga.

Un successo annunciato già dal primo pomeriggio, quando i biglietti a disposizione sono terminati, facendo registrare il tutto esaurito con mille tagliandi staccati. Dopo l’ingresso in parata dei giovani atleti locali si è esibita Greta Ranieri, una delle pattinatrici più promettenti della Polisportiva Fanano. Da qui un continuo crescendo di emozioni con Jasmine Tessari – Francesco Fioretti, coppia di danza che agli ultimi campionati nazionali è salita sul secondo gradino più alto, Mattia dalla Torre, medaglia di bronzo agli italiani, Ginevra Negrello, campionessa italiana in carica, categoria junior, la coppia di artistico Rebecca Gilardi – Filippo Ambrosini vicecampioni italiani, Daniel Grassl, atleta dal talento cristallino confermatosi campione italiano pochi giorni fa a Bergamo, sino alle performance di danza aerea della Compagnai Zamaga. Momenti clou della serata, accompagnati da applausi scroscianti, la performance di Anna Shcherbakova e l’interpretazione da parte dell’artista Bianca Atzei di alcuni dei suoi grandi successi come Fire On Ice e Risparmia un sogno, quest’ultima impreziosita dalla emozionante esibizione della talentuosa pattinatrice Chenny Paolucci. 

La festa, perché questo è prima di tutto il Galappennino, è poi proseguita anche a bordo pista, fin quasi a mezzanotte, con tantissime richieste di autografi e di selfie agli ospiti della serata. I più richiesti? In cima la campionessa russa, seguita da Bianca Atzei e Daniel Grassl.

“È stata una serata speciale, un’occasione per promuovere uno sport bellissimo e per far conoscere e apprezzare ancora di più un paese come Fanano. Il mio grazie va prima di tutto alle famiglie dei nostri ragazzi, all’amministrazione e a tutti coloro che ci hanno sostenuto nella realizzazione di un bellissimo sogno” ha sottolineato con non poca emozione Fabio Spirio. 

A fargli eco anche il sindaco di Fanano Stefano Muzzarelli che, ringraziando il pubblico, ha evidenziato l’impegno costante del Comune per sostenere e promuovere iniziative come il Galappenino che danno lustro e visibilità alla cittadina del nostro Appennino.

 

 
 
 
________________
 

 


 

IMG_5032.jpg (403 Kb)
 

Download

IMG_5519.jpg (438 Kb)

 

Download

IMG_5843.jpg (552 Kb)
 

Download

IMG_6136.jpg (600 Kb)
 

Download

IMG_5471.jpg (531 Kb)
 

Download

IMG_5357.jpg (352 Kb)
 

Download

IMG_5362.jpg (594 Kb)
 

Download

 
[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini L’Amministrazione comunale conferma il suo sostegno all’accessibilità delle famiglie fioranesi ai servizi educativi

Raccontare la classica

Quarta edizione di ‘’RACCONTARE LA CLASSICA’’ sabato 25 marzo alle ore 17.00 all’Auditorium Bertoli di Sassuolo. Il Circolo ricreativo e culturale Amici della Lirica è