ANDREA GALLI (FI): “STOP AL DDL IUS CULTURAE”. SCATTA LA PETIZIONE POPOLARE

Condividi su i tuoi canali:

None

 

“”Fermare l’iter per l’approvazione del Ddl Ius Culturae nel rispetto della reale volontà popolare e della difesa della identità nazionale e mettere in campo ogni forma di protesta civile e democratica per bloccare questa scellerata scelta””. E’ questo l’obiettivo della petizione popolare promossa dal capogruppo di Forza Italia in Regione Andrea Galli.
“”Com’era facilmente prevedibile, dopo l’accordo tra Pd e M5S, uno dei primi atti dell’alleanza di Governo giallorossa è stato riproporre la discussione sul DDL Ius culturae a firma Laura Boldrini, altra versione del cosiddetto Ius Soli – si legge nella petizione -. Il DDL ha l’obiettivo di dare la cittadinanza italiana a tutti i minori stranieri entrati in Italia entro i 12 anni che abbiano frequentato un percorso formativo di appena cinque anni. Considerato che il presidente della Commissione Affari costituzionali della Camera, Giuseppe Brescia del M5S ha reinserito il testo, del quale ora è anche relatore, in calendario per il 3 ottobre 2019, è necessario muoversi con urgenza””.

“”La cittadinanza deve essere concessa a coloro che hanno fatto un percorso di studi, di vita, di residenza sul territorio nazionale comprendendone le basi essenziali sulle quali non si può rinunciare, tra cui la separazione tra lo Stato e la Chiesa, la parità uomo-donna e il rispetto della nostra Costituzione e delle nostre leggi”” – afferma Andrea Galli. “”Già oggi i minori, di qualsiasi nazione siano, sono tutelati nel nostro paese e godono degli stessi diritti, dall’istruzione alle cure sanitarie, all’iscrizione a società sportive o associazioni. ‘Regalare’ la cittadinanza a tutti, provocherebbe un’altra spinta all’immigrazione aumentando il peso sul sistema sanitario, sull’occupazione e sulla sicurezza. Una vera e propria invasione, senza sottovalutare l’aumento del rischio legato al terrorismo  jihadista. Mentre è evidente che la volontà di accelerare sulla cittadinanza agli stranieri da parte di due forze politiche che sono maggioranza solo in Parlamento, ma che sono minoranza nel Paese, è un atto di presunzione e arroganza antidemocratica””.

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Visit Castelvetro!

Il nostro territorio, la vostra scoperta! Mercato ToscanoDomenica 3 DicembreVia Sinistra Guerro – Castelvetro di Modena Una giornata dedicata allo Shopping in via Sinistra Guerro a Castelvetro di