Amministrative Modena, ecco la lista dei candidati consiglieri Pd

Condividi su i tuoi canali:

None

 

La lista è stata votata dall’Assemblea comunale del Pd riunitasi la sera di martedì 9 aprile

 

La sera di martedì 9 aprile si è riunita, a Palazzo Europa, l’Assemblea cittadina del Pd modenese che ha approvato all’unanimità la lista dei candidati consiglieri del Pd in vista delle elezioni amministrative 2019. Ecco la lista dei candidati Pd in ordine alfabetico e il commento del segretario cittadino Pd Andrea Bortolamasi:

 

Grazia Baracchi, 47 anni, docente

Elisa Barbini, 50 anni, avvocato

Mara Bergonzoni, 55 anni, impiegata

Claudia Bernardi, 64 anni, pensionata

Antonietta (Antonella) Bernardo, 50 anni, impiegata

Stefania Bettinelli, 49 anni, responsabile comunicazione e relazioni esterne

Alberto Bignardi, 35 anni, agente immobiliare

Antonio Carpentieri, 50 anni, avvocato

Vincenza (Enza) Carriero, 52 anni, avvocato

Alberto Cirelli, 58 anni, imprenditore

Lucia Connola, 44 anni, impiegata amministrativa

Urania Dekavalis 33 anni, praticante avvocato e organizzatrice di eventi

Federica Di Padova, 30 anni, dottoranda di ricerca

Francesca Fabbri, 59 anni, medico ospedaliero

Tommaso Fasano 42 anni, medico

Ludovica Carla Ferrari, 36 anni, libero professionista

Ilaria Franchini, 35 anni, formatrice e consulente aziendale

Marco Forghieri, 27 anni, giurista d’impresa

Irene Guadagnini, 41 anni, attrice e insegnante

Pietro Imperato, 42 anni, impiegato

Diego Lenzini, 36 anni, ingegnere

Giuseppe Longo, 57 anni, medico ospedaliero

Stefano Manicardi, 23 anni, studente di Giurisprudenza

Grazia Nocetti, 56 anni, educatrice

Fabio Poggi, 57 anni, informatico

Giacomo Ramponi, 18 anni, studente liceale

Vittorio Reggiani, 51anni, dirigente settore pubblico

Enrico Santini, 30 anni, impiegato

Andrea Soriano, 42 anni, infermiere 118

Gabriele Sorrentino, 42 anni, giornalista, studioso di storia e scrittore

Ferdinando (Duccio) Tripi, 64 anni, medico in pensione

Federica Venturelli, 23 anni, studentessa di Giurisprudenza

 

Andrea Bortolamasi – Siamo molto soddisfatti della squadra di candidati che presentiamo alla città. E’ una lista aperta, rinnovata, che abbraccia tutte le età e rappresenta il mondo delle professioni, dell’impresa, del sindacato, dell’università e della ricerca scientifica, dell’associazionismo economico, del volontariato e del Terzo settore: una lista che vuole rappresentare Modena e i modenesi. Ci sono persone con esperienza amministrativa in Giunta, in Consiglio e nei Quartieri e persone che si affacciano alla politica per la prima volta ma vantano significative esperienze nel proprio settore professionale. L’età media è di 43 anni: c’è un diciottenne, ci sono due studenti universitari, ma ci sono anche due pensionati impegnati nel mondo del volontariato. Ci sono il capogruppo e il vicecapogruppo uscenti, presidenti di Commissioni consiliari, componenti della Segreteria cittadina e un segretario di Circolo. Capilista sono Fabio Poggi e Federica Venturelli. Otto candidati su trentadue totali erano in Consiglio anche nella scorsa Legislatura. Desidero ringraziare tutti coloro che hanno accolto il nostro invito e ringraziare, in prima istanza, i consiglieri comunali che non si ricandidano: tutti hanno lavorato con impegno, competenza e passione al servizio della propria comunità. Come segretario cittadino, l’impegno oggi è per la squadra, il Pd: servono impegno, passione, generosità per vincere insieme la sfida elettorale. Da oggi, tutti al lavoro per sostenere Gian Carlo Muzzarelli e riaffermare quei valori di sviluppo sostenibile, inclusione, solidarietà e tutela dei diritti che sempre ci hanno caratterizzato e che questo nuovo centrodestra, agitatore di paure e rancori, prova a mettere in discussione. Daimò, insieme per la nuova Modena”.

 

 

 

 


 

candidati Pd.JPG (1903 Kb)
 

Download

 
[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

VISIT CASTELVETRO!

Il nostro territorio, la vostra scoperta! Oh che bel Castello! In versi…Domenica 26 MarzoPiazza Roma, 5 Castelvetro di Modenaore 11.00 Passeggiata storico-culturale nel borgo antico di

Sciroppo di teatro

Si avvia alla conclusione l’edizione 2023 Sciroppo di teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione. Bambini e famiglie a teatro con i voucher