Amici della Musica di Modena

Condividi su i tuoi canali:

None

Amici della Musica di Modena

 

 

16 settembre 2016 venerdì – ore 21:00

Modena – Chiostro di Palazzo S. Margherita

In collaborazione con Festivalfilosofia e con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano 

“”Le sfide di Lireta – Diario di una ragazza albanese””

GUIDO BARBIERI, voce recitante
PAOLO MARZOCCHI, pianoforte
LIRETA KATIAJ, letture 

Musiche di Paolo Marzocchi, elaborazioni e trascrizioni di melodie tradizionali albanesi

La ricca stagione 2016-17 degli Amici della Musica di Modena prende il via venerdì 16 settembre alle ore 21:00 presso il Chiostro di Palazzo Santa Margherita a Modena con “Le sfide di Lireta – Diario di una ragazza albanese”, un appuntamento speciale realizzato in collaborazione con il prestigioso Festival Filosofia e con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano. 
Il tema scelto dal Festival (“Agonismo”) sarà declinato attraverso la storia di Lireta Katiaj, una giovane donna albanese, nata a Valona nel 1977, che negli anni a cavallo tra i due millenni condivide con migliaia di suoi connazionali l’esperienza, quasi sempre traumatica, dell’emigrazione verso l’Italia. Dopo tre drammatici viaggi (durante l’ultimo dei quali la sua bambina rischia di annegare) e dopo aver ritrovato la serenità, Lireta decide di raccontare la propria storia e la trasforma in un romanzo autobiografico teso, palpitante, sincero che è stato pubblicato recentemente dall’editore Terre di Mezzo: è il racconto di una sfida lanciata contro la violenza dei padri, contro la povertà, contro il potere degli uomini sulle donne e contro i pregiudizi razziali. Una lotta che sembrava perduta e che invece Lireta ha vinto con le armi della passione, dell’intelligenza, della resistenza e della scrittura. La storia di questa sfida contemporanea verrà raccontata con parole e musica dalla voce narrante di Guido Barbieri (uno dei personaggi di primo piano della critica musicale e della musicologia italiana), dal pianoforte di Paolo Marzocchi (pianista e compositore, che dopo aver studiato attentamente stilemi e peculiarità della musica albanese ha scritto numerosi brani originali in stile balcanico) e dalla stessa Lireta Katiaj, che leggerà dal vivo alcune pagine tratte dal suo romanzo.
L’ingresso è libero.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà, allo stesso orario, presso la Chiesa di S. Bartolomeo in via dei Servi, 13.
La stagione concertistica 2016-2017 degli Amici della Musica è promossa e curata dall’Associazione Amici della Musica di Modena, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, di BPER Banca e della Regione Emilia Romagna e il sostegno finanziario e organizzativo dei Comuni di Castelnuovo Rangone, Modena, Nonantola, San Cesario sul Panaro, Soliera, Spilamberto e Vignola.

Per informazioni: www.amicidellamusicamodena.itinfo@amicidellamusicamodena.it

 


 

Paolo Marzocchi 2.jpg (195 Kb)
 

Download

Guido Barbieri 1.JPG (2055 Kb)
 

Download

Guido Barbieri 2.jpg (13 Kb)
 

Download

Lireta Katiaj.jpeg (59 Kb)
 

Download

Paolo Marzocchi 1.jpg (189 Kb)
[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Visit Castelvetro!

Il nostro territorio, la vostra scoperta! Weekend del 25 e 26 Marzo a Castelvetro di Modena! Riparte la stagione turistica a Castelvetro di Modena Il borgo di Castelvetro