Il consigliere spiega che “i residenti da tempo denunciano il degrado della zona e chiedono la bonifica di un capannone abbandonato con copertura in amianto”.
“Quali sono i progetti della Regione in merito alla bonifica dell’area del quartiere Madonnina a Modena?”. Lo chiede in un’interrogazione il consigliere di Fratelli d’Italia, Michele Barcaiuolo, riferendosi al progetto di aprire “nuovi percorsi stradali con le cosiddette ‘ricuciture’ nell’ambito della realizzazione della Diagonale con l’obiettivo di migliorare la permeabilità della zona a favore dei residenti”.
Nell’area, continua Barcaiuolo, si vorrebbero anche realizzare percorsi ciclopedonali, ma vicino ci sono “le Fonderie della città e un capannone abbandonato con copertura in amianto, luogo di bivacchi e degrado”. Oltretutto, nello stesso quartiere, vi sono anche “edifici sensibili come scuole e parrocchie” e i residenti, con l’aiuto dei comitati cittadini, da tempo “denunciano il degrado della zona e chiedono la bonifica dell’edificio a tutela della salute e sicurezza dei cittadini”.
Da qui la richiesta del consigliere che, anche in riferimento al piano amianto e alla mappatura regionale dei luoghi con amianto, chiede che cosa intenda fare la Regione.