Alluvione, proroga delle domande al 30 settembre

Condividi su i tuoi canali:

None

 

I servizi informativi della provincia alle imprese

 

Con la nuova proroga, decisa nei giorni scorsi dal presidente della Regione e commissario delegato alla Ricostruzione Stefano Bonaccini, le imprese danneggiate dall’alluvione del gennaio 2014 e dalle trombe d’aria del 2013 e 2014 possono presentare le domande di contributo fino al 30 settembre (tre mesi in più, quindi, rispetto al termine del 30 giugno fissato in precedenza), mentre il termine per concludere gli interventi finanziati è stato spostato al 31 gennaio 2016.

Le imprese che intendono presentare la domanda di contributo possono chiedere tutte le informazioni alla Provincia che gestisce l’istruttoria e ha attivato appositi servizi: le imprese non agricole (commerciali, industriali e artigianali) potranno rivolgersi al servizio Attività produttive (tel. 059-200807, oppure tramite mail: alluvioneindustria@provincia.modena.it); le imprese agricole possono rivolgersi al servizio provinciale Agricoltura (059-209739; 059 209783; 059-209150; 335 6681153, mail: leporati.a@provincia.modena.it).

Le domande devono essere presentate, esclusivamente on-line, tramite la procedura su Sfinge disponibile anche dal sito della Provincia all’indirizzo www.economia. provincia.modena.it (dove è possibile anche consultare l’ordinanza).

Solo per l’alluvione sono stimati danni a circa 700 imprese per l’area modenese, un centinaio per la tromba d’aria 2014, di cui 300 imprese agricole danneggiate dall’alluvione. Le risorse disponibili ammontano a 80 milioni di euro.

Possono beneficiare dei contributi le imprese industriali, dei servizi, commerciali, artigianali, turistiche, agricole, agrituristiche, zootecniche e professionali delle aree colpite indicate nelle ordinanze stesse.

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

BRETELLA CAMPOGALLIANO-SASSUOLO 

DISCUSSA OGGI IN AULA ASSEMBLEARE L’INTERROGAZIONE DI EUROPA VERDE ALLA GIUNTA PER AVERE CHIARIMENTI SULLE MOTIVAZIONI ALL’ORIGINE DELLA DECISIONE DELLA SOCIETÀ CONCESSIONARIA AUTOCS SPA DI BLOCCARE L’INIZIO