Al via la 69a Multifiera di Modena

Condividi su i tuoi canali:

None

L’evento più atteso della primavera modenese è finalmente realtà: si sono aperti i cancelli di ModenaFiere e si potrà visitare la 69a edizione della Multifiera di Modena.

 

Organizzata come di consueto dalla Società Modenese per Esposizioni Fiere e Corse di Cavalli S.p.a., la manifestazione (che vanta tra gli sponsor la Banca Popolare dell’Emilia Romagna, ACR di Reggiani Albertino ed EMMETI Climatizzazione, con il patrocinio del Comune di Modena e della Camera di Commercio IAA di Modena e una partnership con il Gruppo LeClerc-Conad) si svolgerà dal 25 aprile al 1° maggio.

 

Una grande vetrina espositiva

La Multifiera di Modena deve il suo grande successo ad uno stretto legame col territorio nel quale è nata, e con i visitatori che sempre più numerosi accorrono ai padiglioni di ModenaFiere sapendo bene cosa trovare: oltre alla varietà, l’alta qualità delle proposte offerte dagli espositori adeguatamente selezionati in ambiti di primario interesse per la vita quotidiana come la casa, il verde, l’abbigliamento e gli accessori, la cucina (con prodotti enogastronomici provenienti da tutte le regioni d’Italia), le auto, il tempo libero e gli hobbies (con innumerevoli corsi creativi e del fai-da-te).

Insomma, una grande vetrina espositiva capace di rendere conto di tutte le ultime novità presenti sul mercato, per offrire a tutti i visitatori il meglio in ogni campo.

Cinque le aree tematiche: Vivere la Casa & Interni, Ispirazione Naturale-Vivere il Verde, Sapori d’Italia, Portobello Road, Creare in Fiera–12° Salone della Creatività.

 

Biglietti, parcheggi e trasporti

Il biglietto d’ingresso alla Multifiera costa 7 euro l’intero, 4 euro il ridotto (entrambi completamente rimborsabili con una spesa rispettivamente di 70 e di 40 euro presso l’Ipermercato E. Leclerc-Conad alla Rotonda). Tutti i bambini e i ragazzi fino a 14 anni entrano gratis.

 

Si ricorda infine che tutti coloro che arriveranno in automobile potranno sistemarla gratuitamente nei parcheggi di ModenaFiere.

Oggi come negli altri giorni festivi i posti macchina saranno potenziati mettendo a disposizione del pubblico le aree di parcheggio del Centro Commerciale “GrandEmilia”: un servizio di navetta farà la spola gratuitamente tra il Centro Commerciale e il Quartiere Fieristico.

 

Sarà attivo inoltre dalla mattina alle 10 fino alla sera alle 23 un servizio navetta che dalla stazione dei treni passando per l’autostazione condurrà alla Multifiera e viceversa.

 

 

 

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice