Ci sono valori superiori ai comportamenti individuali
Contrariamente a quanto ritiene quel gruppo di cattolici che oggi leggo hanno inviato una missiva di critica alla Chiesa per la sua posizione sulla vita privata del Presidente Berlusconi, credo che non ci sia nulla di “opportunistico” nelle posizioni della Chiesa Cattolica in questo periodo. E trovo strano che proprio da sinistra, da dove si sono alzate molte voci contrarie agli interventi della Chiesa nello Stato italiano, oggi si chiedano censure.
Ma entrando nel merito, credo che la Chiesa abbia espresso il suo giudizio. E penso però che siano sempre da distinguere i comportamenti privati con le scelte di fondo dell’agire politico.
Temo infatti che “l’onesto” Governo Prodi (come viene definito nella lettera apparsa sui giornali), avesse idee su aborto, tutela della vita, tutela della famiglia, e sulla definizione stessa di famiglia, oltre che su questioni dirimenti come il fine vita, che non avessero nulla a che fare con i principi della morale cattolica, sebbene la vita privata di Prodi fosse probabilmente più “morigerata” di quella di Berlusconi. Dunque attenzione a non confondere il singolo e si suoi comportamenti, con la linea politica di un governo. A meno che non si voglia ad arte confondere le acque e pescare nel torbido qualche voto cattolico in più.
Consigliere Provinciale – PDL