Acetaia Malpighi insieme a Piccoli Grandi Cuori Onlus per il 14 febbraio, Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulle Cardiopatie Congenite

Condividi su i tuoi canali:

None

Acetaia Malpighi insieme a Piccoli Grandi Cuori Onlus per il 14 febbraio, Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulle Cardiopatie Congenite: nei prossimi giorni in vendita a Modena e provincia, presso i banchetti della Onlus, anche i cioccolatini ripieni di Balsamico che l’azienda modenese ha donato per un quantitativo pari a 60 kg

 

Si allega comunicato stampa. Con cortese richiesta di pubblicazione. 

 

 

Modena, 7 febbraio 2018 – Acetaia Malpighi, produttrice di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena dal 1850, ha scelto di festeggiare San Valentino con un “dolce pensiero” a sostegno della Onlus Piccoli Grandi Cuori che dal 1997 è sul territorio per aiutare le famiglie ed i pazienti portatori di cardiopatie congenitel’associazione in questi giorni sarà presente in diverse località della provincia di Modena con “golosi” banchetti dove è possibile acquistare anche i cioccolatini ripieni con il condimento balsamico Saporoso che Acetaia Malpighi ha scelto di donare per un quantitativo pari a 60 chilogrammi. Un’alternativa idea regalo, quindi, per tutti coloro che festeggeranno il giorno degli innamorati.  Il 14 febbraio non è solo San Valentino: è la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulle cardiopatie congenitemalformazioni semplici o complesse che interessano l’apparato cardiovascolare. Un’importante opportunità, dunque, per sensibilizzare l’opinione su queste patologie del cuore che colpiscono l’8×1000 dei bambini nati vivi in Italia (dato in crescita), alcune così gravi da mettere a rischio la vita e la loro salute già alla nascita.

“Aiutare i Piccoli Grandi Cuori Onlus in questa iniziativa – sottolinea la presidente Paola Montanari –  sarà un gesto importante affinché si possano realizzare i progetti di sostegno alle famiglie, ai bambini, al Reparto di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica e dell’Età Evolutiva del Policlinico di Sant’Orsola a Bologna, uno dei punti di riferimento per l’attività cardiochirurgica in Europa, e per la Casa di Accoglienza di Bologna ‘Polo dei Cuori ‘ dove l’Associazione ospita gratuitamente le famiglie che arrivano in Reparto per un percorso di cura. Oggi, grazie a diagnosi precoci e a tecniche chirurgiche all’avanguardia, molte cardiopatie congenite hanno una prognosi migliore e le persone che ne sono affette raggiungono l’età adulta, partecipando attivamente alla vita sociale”.

 

Non è la prima volta che Acetaia Malpighi intraprende iniziative solidali, in particolare nei confronti dei più piccoli, non ultima la collaborazione triennale con FNC – Federazione Nazionale Clown Dottori (i clown dottori nelle corsie degli ospedali pediatrici) attraverso la realizzazione del Condimento Balsamico “Acetaia Malpighi per il sociale” il cui ricavato è andato a sostegno dei progetti della Federazione. “Con un piccolissimo contributo – sottolinea il presidente dell’azienda Massimo Malpighi – ancora una volta la nostra attenzione va ai bambini, in occasione di questa speciale giornata che forse non tutti ancora conoscono. E’ importante riflettere sull’importanza della prevenzione, sapere che attraverso progetti come quelli attivati dalla Onlus bolognese, è possibile garantire  a tante famiglie un futuro migliore e tutelare il diritto di assistenza, integrazione scolastica, sociale e lavorativa”.

Nei prossimi giorni è possibile trovare i cioccolatini Malpighi, insieme ai cuori di cioccolato che tradizionalmente l’associazione propone ogni anno per raccogliere fondi in occasione di San Valentino e della Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulle cardiopatie congenite: sabato 10 e domenica 11 febbraio presso la Parrocchia di Campogalliano, martedì 13 febbraio presso l’Ospedale Hesperia Hospital dalle 9 alle 13, mercoledì 14 febbraio all’Ospedale di Sassuolo dalle 9 alle 15, domenica 11 febbraio dalle ore 12 presso la Chiesa di Santa Maria ad Nives, a Quarantoli di Mirandola.


— 

 
Ufficio Stampa Acetaia Malpighi 
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena dal 1850
 

Via Barca 20, 41122 Modena
tel. 0039-059-465063 – fax 0039-059-465021

 


 

Acetaia_APGC2.jpg (52 Kb)
 

Download

 
[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Visit Castelvetro!

Il nostro territorio, la vostra scoperta! Weekend del 25 e 26 Marzo a Castelvetro di Modena! Riparte la stagione turistica a Castelvetro di Modena Il borgo di Castelvetro