A NOME DEI PARTECIPANTI AL RICORDO DI SERGIO RAMELLI DI SABATO 28 APRILE A MODENA

Condividi su i tuoi canali:

None
 
 

Abbiamo appreso con stupore questa mattina di una incredibile dichiarazione di Paolo Trande,capogruppo in Consiglio Comunale   di Liberi e Uguali ed ex capogruppo del PD che ,tramite un post pubblicato su Facebook  la sera del 29 aprile,ha totalmente stravolto e falsificato il significato del doveroso omaggio che militanti di vari gruppi e semplici cittadini modenesi hanno reso a Sergio Ramelli,il militante del Fronte della Gioventu’ che mori’il 28 aprile 1975 a seguito delle gravissime ferite procurategli da ‘una selvaggia aggressione a a colpi di chiave inglese, da parte di un commando del gruppo di estrema sinistra du Avanguardia Operaia
 

Paolo Trande ha inventato  di sana pianta   un omaggio al “”capo del fascismo”” ,aggiungendo ovviamente il solito repertorio di considerazioni sul male assoluto ,di fronte ad una tale menzogna siamo obbligati a precisare che:
 

1) La via adiacente al Cinema  Vittoria é stata intitolata a Sergio Ramelli il 29 aprile 2007,contestuamente ad una via dedicata ad Alberto Brasili,militante di sinistra ucciso a Milano sempre nel 1975,l’inaugurazione avvenne alla presenza di Michele Barcaiuolo consigliere comunale  di AN ,di Stefano Bonaccini allora assessore,del giornalista Guido Giraudo e dell’onorevole Teodoro Buontempo

Dopo la conferenza ed un breve corteo,200 tra  cittadini e militanti legarono  una corona di fiori al cartello stradale  e resero a Sergio Ramelli lo stesso omaggio che ogni anno viene ripetuto,la stampa ne diede ampio risalto,nulla di diverso da sabato 28 aprile  2018

Come é possibile che il consigliere Trande,che aveva perfettamente individuato il luogo esatto  delle foto postate,non abbia avuto nessun dubbio prima di pubblicare il suo post? 
Vuole forse sostenere che cio’ che era perfettamente lecito nel 2007 non lo sarebbe piu 11 anni dopo?In virtu’ di  quale regola o logica?  
 
2) L’omaggio a Sergio Ramelli si é svolto anche quest’anno  alla luce del sole e nel rispetto delle leggi vigenti,come ha fatto Paolo Trande ha inventarsi simili falsità? 
 

2)La stampa locale aveva  già dato notizia delle  intimidazioni pubblicate sulla pagina Modena Antifascista anche  nei confronti dei giornalisti che avevano partecipato sabato 28  presso il Circolo La Terra dei Padri ad una conferenza su Sergio Ramelli e la violenza politica,come é possibile che il consigliere Trande non ne avesse notizia?

3)Negli ultimi tre anni la memoria di Sergio Ramelli é stata oltraggiata piu’ volte in maniera indegna,alleghiamo a malincuore  le foto di queste deturpazioni,fieramente mostrate sulla pagina di Modena Antifascista che ne ha rivendicato le motivazioni politiche e culturali ,pur attribuendole a mano ignota,come puo’ il consigliere Trande ignorare  l’impatto devastante della sua dichiarazione, in una realtà come quella modenese dove ogni giorno gli autoproclamati”” antifa”” buttano benzina sul fuoco e avvelenano  i pozzi della convivenza civile? 

 

Restiamo in attesa di una risposta da parte  del Consigliere Trande e di una   una tempestiva e chiara presa di posizione delle forze politiche di fronte a questa preoccupante deriva

 

MILITANTI E CITTADINI PER IL RICORDO DI SERGIO RAMELLI 
 

 


 

OLTRAGGI A RAMELLI MODENA… (179 Kb)
 

Download

OLTRAGGIO A RAMELLI MODEN… (180 Kb)
 

Download

OLTRAGGIO VIA RAMELLI 1.j… (139 Kb)
 

Download

FIORI PER SERGIO 28 04 20… (113 Kb)
 

Download

TRANDE 1.jpg (80 Kb)
 

Download

TRANDE 2.jpg (85 Kb)
 

Download

TRANDE 3.jpg (78 Kb)
[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Nuovo orario da ottobre! 

Nuovo orario da ottobre! Sede di Sassuolo     Sede di Formigine     Sede di Maranello Appuntamenti per Neo e futuri genitoriLocandinaInsieme il lunedì – sede di FormigineLunedì 2 ottobre ore

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI OTTOBRE

La stagione autunnale di FMAV prosegue con tante nuove attività e laboratori per tutte le fasce d’età. Sabato 7 e domenica 8 ottobre ingresso libero a tutte le mostre e due appuntamenti