A meta’ dell’opera

Condividi su i tuoi canali:

None

A meta’ dell’opera senza combinare niente, se non polemiche, ci siamo arrivati…vediamo di continuare…
 
                Parliamo di isola ecologica: dopo la sentenza del TAR ER del 21/11 che ha ratificato il fatto che
Leonelli Sergio non fosse un buon urbanista…quella piu’ sul merito del Consiglio di Stato del 13/12/2013
e’ piu’ difficile da arrivare…sulla pagina web del Consiglio di Stato sono uscite le sentenze relative al 13/12
ma nell’elenco non ne figura nessuna della 5 Sezione… e allora bisogna che si muova qualcuno dotato di
qualifica.
                 Ad esempio qualcuno con la qualifica di sindaco o responsabile di Ente puo’ iscriversi alla
Gazzetta Amministrativa (info@gazzettaamministrativa.it) e accede gratutiamente alle notizie sullo stato dei
contenziosi che altrimenti sono riservate.
 
                 Parliamo di oneri: forse qualcuno al timone (del comune o della Costa Crociere) si e’ dimenticato
che il 9 gennaio (finalmente arrivato) c’era l’udienza dei 48 cittadini patrocinati dal CODACONS contro il
comune e il giudice doveva dire se il caso oneri riguardava il tribunale o il TAR ER. Cosa forse di una certa
importanza per chi ha deciso (l’uomo in plancia con i tre nocchieri di giunta) a fine dicembre di pagare
21.000 euro una agenzia di riscossioni per recuperare il dovuto in conto oneri per il 2013. Aver avuto in
consiglio le informazioni sul lavoro svolto dall’ arch.Bergamini avrebbe consigliato forse un pagamento in
percentuale sul riscosso? Sindaco, dott. Brighenti, dato che i 21.000 euro anziché dal cappello sono usciti
dal bilancio 2013 potete darci una qualche idea su chi li deve pagare?
                  Alla cancelleria dicono che stanno “”scaricando”” le udienze dei primi giorni dell’anno ma che
pero’ se qualcuno che ha i numeri di ruolo chiama il 059/2131068 (Ufficio scarico sentenze) puo’ sapere
quello che per adesso sanno solo gli avvocati del comune…e il sindaco…
 
                   Diamoci una mossa perché il tempo ha le sue regole…per esempio forse andra’ in consiglio
un interrogazione sull’incrocio Via Tesi, Alighieri e imbocco via Don Stradi (tangenziale) che parla anche
del famoso cartellone del POU  Muzzarelli Belverde dal quale da tempo era stato rubato (ritagliato) il
nome del progettista arch. Fantoni Filippo.
                    Il cartellone e’ stato posato nel 2007, il nome e’ stato “”rubato”” ritagliando un riquadro in alto a
destra, e ora nel 2014 tutta la parte destra si sta sgretolando…limitando l’effetto comico…
 
 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice