a marano una serata con Matteo della bordella venerdì 18 marzo storie di alpinismo e montagna

Condividi su i tuoi canali:

None

 

 

A Marano sul Panaro torna la rassegna Azione natura che quest’anno avrà come titolo “”libertà oltre l’orizzonte: tornare a sognare”” giunta alla 33ª edizione.

Venerdì 18 marzo l’alpinista Matteo della Bordella che presenta “La via meno battuta”, con immagini delle salite su alcune delle pareti più difficili della Terra.

Della Bordella è un alpinista lombardo, nato e cresciuto a Varese, che muove i primi passi in verticale con il papà da quando ha 12 anni, sulle pareti di casa. Nel 2008 si laurea in ingegneria gestionale e prosegue gli studi con un dottorato di ricerca fino al 2012, ma senza mai allontanarsi dalla sua vera passione: l’alpinismo. Ha la predilezione per montagne e pareti verticali di roccia di elevata difficoltà, tra cui la Patagonia, la Groenlandia, il Pakistan, l’India e l’Isola di Baffin. La sua filosofia alpinistica e di vita è raccontata nel suo libro “”La via meno battuta””.

Il prossimo appuntamento sarà venerdì 1 aprile, la giornalista Linda Cottino presenta “Una parete tutta per sé – un’esplorazione dell’alpinismo al femminile””, che concluderà la rassegna.

Tutte le iniziative si svolgeranno al centro culturale di Marano sul Panaro alle ore 21,00 ad ingresso libero, anche se è consigliata la prenotazione contattando il numero 329/4920901 o scrivendo a biblioteca@comune.marano.mo.it. Le iniziative si svolgeranno nel rispetto delle norme di sicurezza anti-covid. L’accesso è consentito con super green pass e mascherina FFP2. 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

“Come ti muovi, sbagli”

È stata una giornata di paura, quella vissuta il 15 marzo  a Napoli, devastata letteralmente da circa seicento  tifosi dell’Eintracht, che, violando il divieto imposto ai

La Festa del Papà

Domenica 19 marzo molti di noi sono stati festeggiati perché papà, a casa mia si dice babbo, che assomiglia tanto a babbeo e in fondo

Aumenta l’uso degli psicofarmaci

Abbiamo denunciato più volte il grave fenomeno dell’uso smodato di psicofarmaci soprattutto da parte dei giovani, anche adolescenti. Antidepressivi, benzodiazepine, eccitanti e altre sostanze psicotrope