A Lucca non passa via Pertini

Condividi su i tuoi canali:

Sandro Pertini ha speso la vita e ha combattuto per la libertà e l’affermazione della giustizia sociale, anche perché potessero avere voce costoro che ora gli mancano di rispetto, perché il problema non è volere o non volere intitolare una strada a Pertini, ma l’irrisione e i comportamenti che hanno accompagnato la decisione.

Il Consiglio Comunale di Lucca, città governata dal Centrodestra, ha respinto la proposta di intitolare una strada a Sandro Pertini.

È una scelta legittima, ma sono risibili le motivazioni come quella di avere fissato una road map che contiene priorità differenti. Avrebbero dovuto chiarirla prima, evitando che vengano avanzati e bruciati inutilmente altri nomi.

Il vero motivo è un altro, in una amministrazione che vanta un assessore di Casapound, un altro assessore che durante la discussione sghignazza e il capogruppo di FdI che grida ‘A noi!’: “A Lucca una strada ad uno che è stato partigiano non la si può proprio dedicare”.

Sandro Pertini ha speso la vita e ha combattuto per la libertà e l’affermazione della giustizia sociale, anche perché potessero avere voce costoro che ora gli mancano di rispetto, perché il problema non è volere o non volere intitolare una strada a Pertini, ma l’irrisione e i comportamenti che hanno accompagnato la decisione.

Risulta assurda anche l’altra motivazione avanzata: “I proponenti potevano farlo durante il periodo in cui hanno governato la città, nella precedente amministrazione. Non vediamo il motivo per cui oggi debbano chiederlo a noi dopo che per dieci anni hanno intitolato piazze, vie e monumenti ad altre figure”.

Ecco il tarlo di certa destra: quel noi e quel voi, come se Pertini presidente della Repubblica e Presidente della Camera non sia patrimonio di tutti.

Ha ragione la segreteria del Pd di Lucca quando scrive: “Le maschere cadono e la realtà si fa avanti. A Lucca possiamo vivere anche senza una piazza intitolata a Pertini, ma i lucchesi hanno potuto vedere lo spessore culturale della maggioranza e cosa covano i nostalgici”.

Così come ha ragione Dario Parrini, vicepresidente della commissione affari costituzionali a Palazzo Madama: “Un esempio di quello che non dovrebbe mai essere la politica. A Lucca i consiglieri comunali della maggioranza di destra, prima di coprirsi di ridicolo con un voto immorale avrebbero fatto bene a ricordarsi che, se ricoprono la loro carica all’interno delle istituzioni democratiche, è grazie a chi, come il Presidente Sandro Pertini, dette tutto sé stesso a prezzo di enormi sacrifici per fare dell’Italia un paese libero e democratico”.

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Black Friday e il mercato drogato

Conveniente o non conveniente, il Black Friday contribuisce a distruggere il rapporto di fiducia che dovrebbe esistere fra consumatore e venditore, sia esso iper, super

Matinée al Centro VVV

Domenica 26 novembre alle ore 11,00 il Centro VVV di Fiorano Modenese, come ormai ci hanno abituati gli organizzatori, si è riempito di persone, di

Immigrazione illegale problema europeo

Una proposta per risolvere il problema europeo dell’immigrazione illegale. una soluzione forte, a medio-lungo termine. Non possiamo subire. Una soluzione dove è l’Italia, e di