A Castelvetro… Graspalonga Gourmet ed altri appuntamenti

Condividi su i tuoi canali:

None

Tra le colline del buon vino e i sapori della buona tavola

Domenica 20 maggio torna la Graspalonga Gourmet

 

Domenica 13 maggio alle ore 10.00 “Visita guidata al Centro Storico di Castelvetro”, percorso alla scoperta dell’antico borgo di Castelvetro, perla della provincia di Modena, tra torri, chiese e palazzi. Sarà inoltre possibile ammirare la mostra “Fili d’Oro a Palazzo”, esposizione di abiti in stile rinascimentale finemente confezionati dall’Ass. Dama Vivente. Il costo di partecipazione è per gli adulti di € 5,00 (gratuito fino a 14 anni). Alle 15.30 “Visita guidata al Castello di Levizzano Rangone” con costo di partecipazione per adulti di € 4,00 (gratuito fino a 14 anni). Durante la mattinata sarà presente un banco di vendita vino e prodotti tipici a cura di Enoteca Regionale Emilia Romagna Castelvetro

Sabato 19 e Domenica 20 maggio prenderà vita un weekend all’insegna della natura, dello sport, dell’enogastronomia e della cultura, nei suggestivi itinerari ciclo-turistici del territorio

di Castelvetro “Le Strade del Grasparossa”. Sarà presente uno spazio riservato a 40 camper in zone adiacenti al centro storico (non attrezzate). Il Camper service sarà collocato in via Destro Guerro con: postazione scarico gratuito, rifornimento acqua potabile gratuito, colonnina attacco elettrico

a 220 volt a pagamento con monete, l’accoglienza prevede inoltre prezzi convenzionati e menù turistici.

Sabato 19 maggio alle 15.30 prenderà il via la “Visita guidata al Centro Storico di Castelvetro”.

Domenica 20 maggio tornerà l’atteso appuntamento con la Graspalonga Gourmet, un percorso facile in bicicletta, ideale per adulti non particolarmente esperti e bambini. Il tragitto prevede 4 soste alla scoperta dell’ambiente

e della cultura dei colli di Castelvetro, con degustazioni di Lambrusco Grasparossa e prodotti tipici locali. La partenza sarà in Piazza Roma con arrivo in via Sinistra Guerro. Alle 9.30 si terrà la partenza con accompagnamento da parte di esperti Maestri AMI del Centro Nazionale di Mountain Bike del gruppo sportivo MTB Turbolenti di Castelvetro. Fino alle 10.30 sarà possibile effettuare la partenza senza accompagnamento, percorrendo liberamente l’itinerario segnalato. La 1° tappa sarà all’ Agriturismo Cavaliera, la 2° tappa al Castello di Levizzano, dove, dopo una breve visita guidata, saranno protagoniste le degustazioni a cura dell’azienda agricola La Piana. La 3° tappa avverrà presso l’azienda agrituristica Il Poggio mentre la 4° tappa sarà presso l’oratorio San Michele dove avrà luogo una breve visita guidata. La Graspalonga Gourmet terminerà in Via Sinistra Guerro con frutta, bibite, gelato e prodotti tipici a cura dei commercianti di via Sinistra Guerro.

All’iscrizione avverrà la consegna mappa dell’itinerario, del cartellino di riconoscimento e della t-shirt in omaggio con logo dell’iniziativa. Il costo di partecipazione è di 8 € per gli adulti (gratuito fino a 14 anni). Dalle ore 14.30 alle 18.30 sarà possibile partecipare invece a “Quattro passi tra le colline del Lambrusco Grasparossa”, una tranquilla passeggiata di 7 Km su strade secondarie attraverso i dolci pendii castelvetresi, ammirando paesaggi incantevoli e colline ornate da vigneti. E’ da questo meraviglioso territorio che nasce il prodotto principe di Castelvetro: il Lambrusco Grasparossa Dop. Non mancherà una sosta per nutrire lo spirito e il corpo, degustando

specialità tipiche emiliane presso l’ Agriturismo San Polo. Il costo di partecipazione è di 4 € per gli adulti (gratuito fino a 14 anni).

 

Info e prenotazioni:

tel. 059 758880 – info@castelvetrovita.it

 

Addetto Stampa Comune di Castelvetro di Modena

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Finisce a tarallucci e vino

Quanto avvenne sulla spiaggia di Miramare di Rimini  la notte fra il 25 e il 26 agosto del 2017  destò scalpore per la ferocia  dell’aggressione

“Fortezza Europa”

Chi mi segue ormai da anni, sa che parlo poco d’immigrazione e meno ancora della magistratura. Sono temi in cui, se ci entri, devi stare