A Casa Corsini la Steam Education per docenti

Condividi su i tuoi canali:

Due workshop per insegnanti della scuola primaria e secondaria di I grado

Il FabLab Junior e l’associazione Lumen propongono un approfondimento sulla Steam Education a docenti della scuola primaria e secondaria di I grado: due pomeriggi di workshop sono in programma mercoledì 4 ottobre e mercoledì 11 ottobre, dalle 17.00 alle 19.00, presso Casa Corsini (Via Statale 83, Spezzano di Fiorano Modenese). Dalla stop motion alla didattica disciplinare, dallo storytelling digitale al progetto sul cambiamento climatico, due sessioni di formazione gratuita con iscrizione obbligatoria scrivendo alla mail info@casacorsini.mo.it. Per dare opportunità di partecipare al maggior numero di insegnanti, sarà possibile iscriversi ad uno solo dei due appuntamenti.

Mercoledì 4 ottobre alle 17.00 s’inizia con un approfondimento a cura di Giordano Vignoli: “STEM educator, sull’uso della stop motion per una didattica disciplinare”. A seguire presentazione del toolkit, nell’ambito delle pratiche di disseminazione previste dal progetto Climax sul cambiamento climatico.

“Insegnare e apprendere con il digital storytelling” è il titolo dell’intervento di Luca Montanari, formatore e consulente di didattica digitale, che apre la formazione di mercoledì 11 ottobre. A seguire, fino alle 19.00, la presentazione del toolkit del progetto europeo, Climax.

Climax (CLIMAte coalition eXchange of best practices) ha una durata di due anni e conta sulla collaborazione di cinque partner provenienti da quattro Paesi: Slovacchia, Italia, Austria e Grecia. Il progetto, finanziato dal programma europeo Erasmus Plus, vede la partecipazione dell’associazione di promozione sociale Lumen. La presentazione del toolkit rientra invece nell’ambito delle pratiche di disseminazione previste dal progetto.

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice