Servizio fotografico di Corrado Corradi
Sabato 13 u.s. nella elegante sede di Villa Cesi, si è svolta la cerimonia di premiazione del 63° Ragno D’Oro Gran Galà Unicef. La giuria del premio così composta:
Presidente Angelo Oreste Andrisano
Presidente Onorario Adonella Ferraresi
Vice-Presidente Lorenzo Iughetti
Membro Giuseppe Martinelli
Membro Gian Carlo Muzzarelli
Membro Deanna Rossi
Membro Gian Carlo Vezzalini
Ha individuato le seguenti figure professionali di Modenesi per nascita o per adozione che in patria o all’estero con genialità o intraprendenza onorano la città di Modena.
I premiati sono:
Erika Coppelli Premio Volontariato Vicepresidente dell’Associazione “Aut Aut autismo di Modena” e Presidente associazione “Il Tortellante”
Rita Cucchiara Premio Ricerca Innovazione Responsabile del Laboratorio Nazionale di Intelligenza Artificiale e Sistemi Intelligenti del Consorzio Universitario per l’informatica.
Giuseppe Molinari Premio Industria Amministratore delegato di Caffè Molinari s.p.a. e Presidente della Camera di Commercio di Modena.
Lorenzo Canali Premio Start Up fondatore di Pikkart prima azienda in Italia ad aver realizzato da zero un proprio Augmented Reality Ecosystem, un pacchetto per lo sviluppo di software di Realtà Aumentata.
L’edizione 2019 ha voluto portare una sorpresa ai suoi ospiti e presenta “La Pigotta Anna veste Alta Moda “. La classica bambola di pezza, che dal 1988 venne dedicata a scopo umanitario, diventando simbolo di UNICEF, è stata impreziosita con abiti chic, eleganti nello stile inconfondibile delle creazioni della Maison Anna Marchetti.
La serata professionalmente condotta da Riccardo Benini ha visto esibirsi sul palco il duo Serena Zanetti flautista Luca Borgonovi pianista dell’istituto Vecchi Tonelli Modena Carpi, Maryana Zin soprano lirico e dalla esilarante esibizione di Duilio Pizzocchi.
Come consuetudine il Circolo degli Artisti di Modena dona all’Unicef un’opera quest’anno realizzata dalla pittrice Edda Bulgarelli dal titolo “il villaggio dei bambini” in quanto Unicef Modena segue un villaggio in Congo. L’opera è stata consegnata a Nicoletta Grassi Presidente Regionale Unicef.
Un sentito ringraziamento al Magnifico Rettore Angelo Oreste Andrisano, che a fine ottobre terminerà il suo mandato, per l’importante attività svolta a favore di Unicef.