Torna LIBRIAMODENA, l’attesa rassegna di editoria modenese
Torna Libriamodena, l’attesa rassegna di editoria modenese giunta
quest’anno alla 53° edizione. Un traguardo importante, una offerta
culturale che si rinnova di anno in anno, sempre premiata
dall’attenzione e dall’apprezzamento dei tanti visitatori che affollano
curiosi e interessati i portici del Palazzo Comunale. La
manifestazione, che prenderà vita in Piazza Grande dall’ 8 al 10
dicembre, è una occasione unica per compiere un viaggio tra le pagine,
alla scoperta delle centinaia di volumi pubblicati dagli editori del
nostro territorio, per l’occasione tutti riuniti in una grande libreria
all’aperto. Dai romanzi alle guide, dai saggi di approfondimento ai
libri per bambini, dalla fotografia alla poesia: tutto un mondo da
incontrare, leggere, assaporare. Un appuntamento imperdibile per chi
ama leggere, ma anche per chi vuol cogliere una speciale opportunità
per scegliere un libro da regalare: un dono sempre gradito e un modo
intelligente per augurare Buon Natale.
Alla mostra-mercato si affiancano le presentazioni di libri e gli
incontri con gli autori che avranno luogo il 9 dicembre nella Galleria
Europa al pianterreno del Palazzo Comunale.
Alle ore 16,30 Giuliano Barbolini presenta “Nel giardino della
Salamandra”, romanzo storico di Alessandro Bergonzini;.
Alle 17,30 Giorgio Montecchi, presidente dell’Istituto per la Storia
del Risorgimento, presenta il libro di Roberto Vaccari “Enrico
Cialdini, il generale di ferro”.
Alle 18,30 si terrà la premiazione dei vincitori del concorso
letterario promosso dall’Associazione Editori Modenesi dal titolo
“Modena, una città per suonare (e cantare)”.
Ai visitatori e ai partecipanti verrà donato il giornale
dell’Associazione Editori Modenesi, giunto al sesto numero, contenente
tra le tante cose, anche i racconti selezionati dalla giuria tecnica.
Durante la manifestazione saranno offerti sconti e promozioni sugli
acquisti.