

Avanti… non c’è più posto
Tra lezioni di umanità spicciola impartite con sussiego dall’opposizione di Sinistra e fermezza vanamente evocata dal Governo di Destra, è veramente difficile trattare questo argomento
Tra lezioni di umanità spicciola impartite con sussiego dall’opposizione di Sinistra e fermezza vanamente evocata dal Governo di Destra, è veramente difficile trattare questo argomento
Ci sono nazioni nella nostra bella Europa che hanno come unico scopo il benessere dei propri cittadini. Ora, naturalmente, noi non siamo fra queste. Se
Ho letto l’intervista del vicepresidente Javier Zanetti al Giorno su quanto avvenuto durante Inter-Sampdoria. I tifosi neroazzurri, appreso dell’agguato mortale allo storico Capo Ultras della
Giorgia Meloni è la prima donna della storia italiana a diventare capo del governo. Tutti, anche l’opposizione, se ne sono rallegrati. E giustamente. Il fatto
“Il 4 novembre l’Italia ricorda l’Armistizio di Villa Giusti – entrato in vigore il 4 novembre 1918 – che consentì agli italiani di portare a
Nel lontano Settembre del 1955 , a 6 anni di età, entrai per la prima volta nella scuola elementare di Albareto. Questa, a suo tempo,
Il sindacato scuola Flc Cgil di Modena condanna duramente l’ennesima incursione del gruppo No Vax “ViVi” che la notte scorsa ha preso di mira il
Una borsa di studio per consentire di svolgere atletica ad un ragazzo individuato dal Servizio Politiche Sociali del Comune di Sassuolo, in memoria di Giuliano
Nota del Partito democratico di Carpi e della Federazione provinciale La segretaria Pd di Carpi Daniela Depietri e il segretario provinciale Roberto Solomita chiedono prese
I COMUNI POSSONO CANDIDARSI AL BANDO ENTRO IL 15 NOVEMBRE Promuovere progetti di città inclusive, resilienti e a misura di giovani sul modello degli obiettivi
Il passato non può condizionare per sempre il giudizio su chi delinque, sarebbe ingiusto e disumano non concedere la possibilità del ravvedimento… Tuttavia, di fronte
Sono favorevole a che il commissario per la ricostruzione sia Stefano Bonaccini in quanto garanzia che le risorse messe a disposizione saranno equamente divise fra
Ogni giorno, in Italia, sono molte migliaia, anzi centinaia di migliaia (3,2 milioni i dipendenti pubblici) i lavoratori al nostro servizio, che operano con impegno,
I contenitori pomeridiani affermano di seguire la cronaca per sete di informazione e qualcuno sostiene giustamente che indagare sulle reazioni, investigare le emozioni del momento