Giorno: Gennaio 26, 2021

734 - 428 26 gennaio 2021
Alberto Venturi

Cento anni del PCI

Quel che bisognava salvare: il pensiero politico prima di tutto e il legame con la Russia. Dovremmo ripartire o continuare il cammino del popolo comunista, fatto di abnegazione, cuore, interesse per la politica, impegno del sindacato, volontariato.

Leggi tutto »
734 - 428 26 gennaio 2021
Giovanni Serpelloni

Il Covid resterà per sempre

Una cosa è certa :  con questi virus e con queste pandemie dovremo fare i conti per tutti i prossimi anni e sarà quindi necessario ed indispensabile ristrutturare profondamente almeno 10 sistemi socialmente impattanti sul controllo e la corretta gestione delle epidemie. Ecco le dieci regole necessarie per conviverci.

Leggi tutto »
734 - 428 26 gennaio 2021
Massimo Nardi

Cuori, quadri, fiori e picche

In un mazzo di carte ci sono quattro donne: la quinta e’ di troppo. Il portafogli val bene una messa. La nascita del Pci in Italia è la grande iettatura che ci ha colpiti.

Leggi tutto »
734 - 428 26 gennaio 2021
Ugo Volpi

Nani e giganti

I giganti, quelli che hanno fatto l’Italia, se ne vanno uno ad uno; ce ne sono altri pronti a prendere il loro posto e a guidarci nel cammino, ma sempre più in prima fila si intromettono nanerottoli di testa e di cuore, senza cultura e senza valori, che si impongono come l’unica scelta e per farsi più alti, usano i trampoli del potere.

Leggi tutto »
In Evidenza

Articoli popolari

Benvenuto Dicembre!

Sede di Sassuolo  Sede di Formigine  Sede di Maranello Appuntamenti del WeekendSpazio aperto – sede di Sassuolo, Formigine e MaranelloSabato 2 dicembre dalle 9 alle 12.30 – Momenti di

MARINA CANEVE. BRIDGES ARE BEAUTIFUL

Prosegue il viaggio del progetto, tra i vincitori della XII edizione di Italian Council e proposto da FMAV Fondazione Modena Arti Visive.Dopo Maribor, Lione e

IL SINDACO RICORDA GIULIANO MUSSINI

“Una persona straordinaria, tra i principali artefici dell’evoluzione della nostra città, da terra depressa nel primo dopoguerra a capitale mondiale della ceramica. Ho avuto al