None
None
Trasversale alle fazioni e ai partiti… il consenso è ricercato anche attraverso promesse difficili, forse impossibili, da mantenere
Ben 4 ragazzi su 10 soffrono di “back to school stress”: dagli esperti i consigli alimentari per alleviare l’ansia del ritorno sui banchi di scuola
Il titolo è una delle frasi più significative del discorso di saluto indirizzato dal Comandante uscente, Gen. Mannino, agli Allievi e alla città. Quale migliore omaggio e riconoscimento, per quello che è l’Istituto Militare di formazione di base più antico al mondo e che, da “centocinquant’anni, grazie anche alla determinazione degli illustri cittadini modenesi Luigi Farini e Manfredo Fanti, le cui gesta illuminano l’epopea risorgimentale, vive e opera nel Palazzo Ducale di Modena, sede prestigiosa, curata e amata con l’affetto che si dedica a una Casa Madre”.
Il contributo del turismo al PIL in Italia è il più elevato in Europa dove la media si attesta ad un 10%, ad esempio il turismo nella tanto decantata Francia produce appena il 9% del PIL. Questi dati tuttavia cozzano con un’altra realtà piuttosto aberrante, il basso appeal turistico del Paese nel ranking mondiale in rapporto al suo potenziale turistico. Il World Tourism Organization infatti colloca l’Italia al quinto posto dietro rispettivamente a Francia, Spagna, Stati Uniti e Cina per numero di turisti internazionali
Dopo il raid vandalico, partito e volontari già all’opera per ripulire: “Abituati a rimboccarci le maniche” “La comunità del PD modenese è di nuovo offesa e
“Con le nuove piogge di questo fine settimana si è allagato il Sacrario dei Caduti di Marzabotto. Il Comitato Onoranze ai Caduti di Marzabotto è
DISCUSSA OGGI IN AULA ASSEMBLEARE L’INTERROGAZIONE DI EUROPA VERDE ALLA GIUNTA PER AVERE CHIARIMENTI SULLE MOTIVAZIONI ALL’ORIGINE DELLA DECISIONE DELLA SOCIETÀ CONCESSIONARIA AUTOCS SPA DI BLOCCARE L’INIZIO
Si conclude mercoledì 7 giugno il ciclo di incontri sulla prevenzione della salute degli anziani promosso dal sindacato pensionati Spi Cgil distretto di Modena, insieme ad Auser,