Giorno: Maggio 19, 2015

469-132 19 maggio 2015
Sergio Gimelli

Funder 35

Dalle fondazioni risorse per imprese giovani e creative. Due milioni e 650 mila euro per sostenere i migliori progetti delle imprese culturali no profit composte principalmente da under 35. Le proposte vanno presentate entro il 10 luglio 2015

Leggi tutto »
469-132 19 maggio 2015
Alberto Venturi e Gianni Galeotti

Opinioni a confronto

EXPO: Prospettive di vantaggi  reali anche per la città di Modena?
I numerosi visitatori attesi, soprattutto stranieri, possono costituire,  anche per  il resto d’Italia una risorsa, con  visite e soggiorni  nelle città, soprattutto del Nord Italia

Leggi tutto »
469-132 19 maggio 2015
Eugenio Benetazzo

Le prospettive economiche mondiali

L’economia mondiale, nonostante le numerose strategie volte a contenere i postumi dell’austerity, rimane caratterizzata dalla presenza di numerosi focolai di rischio economico  e geopolitico.

Leggi tutto »
469-132 19 maggio 2015
Massimo Nardi

Non hanno il crocefisso e lo disegnano sul muro

A Castiglione del Lago gli  studenti di una scuola ricevono un richiamo disciplinare per avere  disegnato un crocefisso, nella loro aula.  Ragazzi, vi  e’ andata bene. l’Isis avrebbe fatto di peggio. 

Leggi tutto »
469-132 19 maggio 2015
A.D.Z.

… la scarpa sinistra prima delle elezioni

Se i pensionati  votano bene a maggio… avranno (forse) un contentino in agosto. Una mossa elettorale così viscida da far pensare con indulgenza e quasi rimpianto al Comandante Lauro, il quale, con evidenza  disarmante, regalava ai suoi elettori una scarpa sinistra prima del voto, e la scarpa destra dopo il voto.

Leggi tutto »
469-132 19 maggio 2015
Alex Scardina

Se potessi avere…

Durante Domenica In, con Massimo Giletti, quando l’ Auditel registra una consistente presenza di pensionati davanti alla TV , l’annuncio che  quattro milioni di pensionati italiani riceveranno 500 euro una tantum. Ma non è  uno spot elettorale.

Leggi tutto »
In Evidenza

Articoli popolari

Onore ai fedeli servitori dello Stato

Ogni giorno, in Italia, sono molte migliaia, anzi centinaia di migliaia (3,2 milioni i dipendenti pubblici) i lavoratori al nostro servizio, che operano con impegno,

Gli sciacalli dello scoop

I contenitori pomeridiani  affermano di seguire la cronaca per sete di informazione e qualcuno sostiene giustamente che  indagare sulle reazioni, investigare le emozioni del momento