I Mille giorni di Renzi e i Cento giorni di Napoleone. Oggi, nella palude di questo Stivale, amato e dannato, abbiamo Matteo Renzi che guida il Governo e che di giorni ne vuole 1000. Per entrambi, alla fine, ci fu e ci sarà Waterloo.
Le esecuzioni cruente, l’intolleranza portata alle conseguenze estreme, la ferocia che il fondamentalismo islamico usa, arrivando ad uccidere nel modo più barbaro, incivile, inaccettabile, non solo i nemici, ma persino la sua stessa gente, sono cronaca quotidiana.Gli eventi parlano, e l’opinione pubblica formula il proprio giudizio.
Se la crisi ucraina non si risolverà, e tutto lo lascia temere, Putin a novembre chiuderà il rubinetto del gas. E allora saranno problemi seri, specialmente per chi abita nell’Italia del nord.
Il Ministro della Pubblica Amministrazione evidentemente ha superato la banale routine del gioco e la signora che impersona non si limita a chiacchiere in salotto, ma lavora e la intervistano e lei parla a tutti molto seriamente e pretende che siano d’accordo con lei.
Alberto Venturi e Gianni Galeotti commentano la frase di Matteo Renzi ai rappresentanti dei lavoratori della Pubblica Amministrazione *
“”Da dove cominciare quindi per tornare a vincere? Cambiare piloti, ingegneri, dirigenti o meccanici non serve, se non si torna a quanto insegnava il buon caro vecchio Drake: è la squadra che vince, non il pilota. Bene, allora rimboccarsi le maniche, testa china e giù di lavoro!””
Tra meno di quattro mesi inizierà per quasi tutte le autorità fiscali europee la caccia ai capitali occultati all’estero e ai loro contribuenti infedeli. Lo strumento principe che si utilizzerà sarà un disco, per l’archiviazione magnetica di dati sensibili
Il 4 dicembre, l’8 gennaio e il 12 febbraio torniamo a parlare di libri Un luogo e uno spazio per parlare di libri, per conoscere
Sede di Sassuolo Sede di Formigine Sede di Maranello Appuntamenti del WeekendSpazio aperto – sede di Sassuolo, Formigine e MaranelloSabato 2 dicembre dalle 9 alle 12.30 – Momenti di
Prosegue il viaggio del progetto, tra i vincitori della XII edizione di Italian Council e proposto da FMAV Fondazione Modena Arti Visive.Dopo Maribor, Lione e
“Una persona straordinaria, tra i principali artefici dell’evoluzione della nostra città, da terra depressa nel primo dopoguerra a capitale mondiale della ceramica. Ho avuto al