L'Agorà di Bice
NEL DECENNALE DELLA SCOMPARSA, IL RICORDO A SOLIERA DELLA SINDACALISTA SILVANA BONACINI DOMENICA 26 GIUGNO
di Cgil E’ con orgoglio e commozione che la Cgil di Modena e Carpi, insieme alla lega Spi Cgil di Soliera, ricordano domenica 26 giugno, a 10
‘Evviva l’estate kids’
di Solange Baraldi A Fiorano Modenese l’estate con animazioni, laboratori e spettacoli per bambini e ragazzi L’estate è ricca di divertenti appuntamenti per bambini e
No alla sanità privata, la Cisl: “Sindaco e cittadini, incontrateci in piazza. Ecco la nostra proposta”
di Gabriele Arlotti Risorse per il personale della sanità pubblica. È quello che chiede la Cisl Fp Emilia Centrale, stamane (lunedì) in presidio all’ospedale Santa
FDI: SOLIDARIETA’ AI SEI MEDICI PER L’AZIONE VESSATORIA DA PARTE DELL’AUSL
Piena solidarietà ai sei medici del 118 delle provincie di Rimini, Ravenna e Forlì-Cesena, che hanno avuto una brutta sorpresa in busta paga: hanno subito
Lorenzo Mosto: un uomo al servizio della comunità e del bene comune
Moltissime persone hanno voluto dare l’ultimo saluto al comandante della stazione dei carabinieri di Fiorano Modenese. di Solange Baraldi E’ stato celebrato questa mattina (22
Articoli della settimana

Al Dio sconosciuto
In questi giorni, per la prima volta credo nella vita di tutti, sentiamo veramente il problema della siccità… Per quanto sia endemico, sembrava solo un

Gli italiani non votano…
Ci sono frasi che rimangono nella memoria delle persone e nella storia di un popolo. Una di queste, pare sia state detta da Vittorio Emanuele

Il salario minimo? Davvero?
Il salario minimo verrà applicato anche agli schiavi che lavorano per tre euro l’ora, al sud e al nord, o per loro nulla cambia in

‘I dolori del giovane Giggino”
Normalmente un movimento qualunquista dura tre o quattro anni. Il M5S , che è il prototipo del qualunquismo populistico per eccellenza, è durato oltre 12

Referendum: radiografia di una democrazia anemica
Rischiamo di chiudere in un cassetto il risultato dei referendum, distratti da un voto amministrativo, che in pratica ha confermato ciò che già sapevamo: oggi

Un pensiero per il Luogotenente LORENZO MOSTO
La settimana scorsa abbiamo perso un uomo, che era un riferimento per tutti coloro che lo conoscevano. Era un Carabiniere, che ha sempre creduto in

Il nostro piangere fa male al re
Come singoli e come nazione, stiamo attraversando un periodo che non ha paragoni possibili se non nei più neri anni della guerra in cui, oltre

Giorgia Meloni è un pericolo per la democrazia perché’ fa un comizio ai simpatizzanti di Vox Spagna
Grande scalpore in Italia ha suscitato il comizio in Spagna di Giorgia Meloni leader di Fratelli d’Italia a favore del partito di destra Vox. Ma
Visti (da Bice) da vicino
Bei Tempi i miei tempi
Bice ripensa ed approfondisce
Caro Monti, li ha sulla coscienza
La caduta di Boss Umberto
Questa rubrica – ancora in fase di allestimento – propone un approfondimento di tematiche mettendo a confronto i diversi articoli che sull’argomento sono stati pubblicati dai quotidiani italiani a diffusione nazionale presenti nelle edicole o nel web.
Gli articoli di cui proponiamo la lettura contengono tutte le indicazioni idonee per individuarne la fonte o il link per una diretta consultazione.
Le stelline, come ormai prassi, indicheranno l’autorevolezza di un pezzo. (Da leggere ê Da non perdere êêDa conservare êêê)
Anche in questo spazio saranno apprezzati i commenti dei lettori.
L’argomento da approfondire in questa rassegna stampa e’: La caduta di Boss Umberto
Sentenza processo Mills: per Berlusconi è prescrizione che non vuol dire assoluzione
Questa rubrica – ancora in fase di allestimento – propone un approfondimento di tematiche mettendo a confronto i diversi articoli che sull’argomento sono stati pubblicati dai quotidiani italiani a diffusione nazionale presenti nelle edicole o nel web.
Gli articoli di cui proponiamo la lettura contengono tutte le indicazioni idonee per individuarne la fonte o il link per una diretta consultazione.
Le stelline, come ormai prassi, indicheranno l’autorevolezza di un pezzo. (Da leggere ê Da non perdere êêDa conservare êêê)
Anche in questo spazio saranno apprezzati i commenti dei lettori.
L’argomento da approfondire in questa rassegna stampa e’: Sentenza processo Mills: per Berlusconi è prescrizione che non vuol dire assoluzione
Editoriali e note di domenica 29 gennaio 2012
Questa rubrica – ancora in fase di allestimento – propone un approfondimento di tematiche mettendo a confronto i diversi articoli che sull’argomento sono stati pubblicati dai quotidiani italiani a diffusione nazionale presenti nelle edicole o nel web.
Gli articoli di cui proponiamo la lettura contengono tutte le indicazioni idonee per individuarne la fonte o il link per una diretta consultazione.
Le stelline, come ormai prassi, indicheranno l’autorevolezza di un pezzo. (Da leggere ê Da non perdere êêDa conservare êêê)
Anche in questo spazio saranno apprezzati i commenti dei lettori.
L’argomento da approfondire in questa rassegna stampa e’: Editoriali e note di domenica 29 gennaio 2012

Il medico risponde
Le Ricette di Bice
